
LA CREATIVITÀ NASCE DALL’ANGOSCIA, COME IL GIORNO DALLA NOTTE. E’ NELLA CRISI CHE SORGE L’INVENTIVA, LE SCOPERTE E LE GRANDI STRATEGIE.
Così diceva Albert Einstein ed è da qui che voglio cominciare…
Mi piace considerare la situazione attuale una grandissima opportunità di evoluzione personale godendo della possibilità di esplorare le nostre risorse, essere creativi e strategici.
La creatività è la capacità della nostra mente di produrre nuove idee e dar vita a nuove soluzioni.
E in quale momento siamo più predisposti a lavorare di inventiva?
Lo siamo quando ci troviamo in situazioni che sono fuori dai nostri schemi abituali.
La vita frenetica di sempre ci porta ad entrare in un loop di azioni e di pensieri automatizzati, compiamo gesti quasi inconsapevolmente talmente siamo abituati a farlo.
Cosa succede se improvvisamente i tasselli che compongono la nostra realtà quotidiana si modificano? Se quelli che fino a ieri erano i nostri riferimenti ad un tratto non lo sono più? Se le nostre abitudini vengono meno?
Succede quello che si chiama “Adattamento”: la capacità di adeguarsi ad ogni situazione traendo benefici a proprio vantaggio.
Una sorta di sopravvivenza, quindi: o ti adatti alla situazione o l’ambiente esterno ha la meglio su di te.
Esistono persone molto più predisposte a riconoscere il positivo in qualsivoglia circostanza e anche le situazioni di “sopravvivenza”, quindi, vengono vissute come motivo di esperienza e sfida.
Solitamente queste stesse persone sono più inclini nel prediligere l’uso di un pensiero divergente piuttosto che convergente.
Il pensiero convergente è lineare, lavora con schemi conosciuti e mette in atto le medesime strategie in riferimento a situazioni già note.
Il pensiero divergente permette di credere che esistano svariate opzioni per la risoluzione di un problema, è quello che riesce a mettere in relazione elementi che apparentemente non hanno senso, dà la possibilità di vedere le cose da angolazioni diverse ed è quello che si attiva quando ci troviamo davanti ad una nuova situazione da esaminare.
Ebbene, il periodo storico attuale rappresenta la nuova situazione.
E’ una realtà del tutto imprevista, fuori dalle regole, non prevedibile e in costante cambiamento.
Per questo è necessario affrontarla con nuove strategie.
Ci troviamo allora a rivalutare la realtà che ci circonda, ad illuminare le nostre menti e a far luce sulle possibili alternative.
In momenti come questo è poco produttivo concentrarci su ciò che c’è stato tolto, molto meglio invece focalizzarci su quello che abbiamo e adoperarlo a nostro vantaggio!
Consapevoli che il periodo che stiamo attraversando non è dipeso da noi ed è molto impegnativo e richiede coraggio, consapevoli che abbiamo delle regole da rispettare per il bene di tutti, consapevoli che la situazione adesso è oggettivamente questa, mi chiedo: “Non siamo forse noi che abbiamo la libertà di scegliere come reagire…?”
Io dico proprio di si!
” La speranza non offende la disperazione” Cit. Luciana Landolfi
Proviamo allora a considerare come un dono il tempo che abbiamo a disposizione.
Cambiando prospettiva liberiamo la mente da schemi prestabiliti e dalla libertà nascono nuove idee.
Mettiamoci in azione per concretizzare strategie originali realizzabili nel “qui e ora” e che potranno, perchè no, risultare favorevoli per il nostro futuro e percorso di crescita.
Riordiniamo la scala dei nostri valori, distinguiamo quello che è veramente importante dal superfluo, chiediamoci se siamo appagati, se il lavoro ci soddisfa o vogliamo ampliarlo, migliorarlo o addirittura cambiarlo e in che modo. Scegliamo i legami che vogliamo mantenere, accorgiamoci dell’importanza delle persone, diamo valore a chi sceglie di starci accanto in modo sincero e ci sostiene nonostante l’impossibilità di vedersi, valutiamo e creiamo alternative per elevare la nostra vita personale e lavorativa.
FAI il meglio che puoi con quello che hai ADESSO.
Una mente creativa è la nostra salvezza e ognuno di noi ha in sè gli strumenti per farlo!
Passo dopo passo ci accorgeremo di quanta forza siamo in grado di sprigionare, quella stessa forza che è sempre stata insita in noi e che adesso abbiamo il privilegio di viverla e toccarla con mano.
Abbiamo l’occasione di rallentare, respirare, riflettere, creare la nostra realtà, avere nuove idee e ridisegnare il nostro futuro.
Tutto andrà molto bene, noi ne usciremo cambiati, per fortuna, e meravigliosamente impreziositi!!!